Il metodo della complessità in omeopatia veterinaria
Dr.ssa Francesca Pisseri Dott. Riccardo Tomassini
Tale metodo utilizza una impostazione dinamica e complessa dello studio del paziente e dei rimedi: si cerca di mettere a fuoco le relazioni del soggetto con l’ambiente che lo circonda, inteso come clima, territorio, rapporto con l’uomo, coi conspecifici o con altre specie animali. Si evidenzia inoltre la lettura del vissuto del paziente in termini di processi, cioè di azioni e avvenimenti che si sviluppano nel tempo e nello spazio, e non tanto come insieme di elementi isolati (i cosiddetti “sintomi omeopatici”).